ENGLISH

Chiara Pergola –  Fisiologia Artistica
I segni che produciamo marcano un territorio, non sono mai neutri e agiscono a livello sociale

Scarica il portfolio

Ricerca  Il processo attraverso cui qualcosa viene identificato come linguaggio è un elemento centrale della mia ricerca: partendo da un’analisi del contesto realizzo installazioni, situazioni ed interventi che si articolano su diversi registri di scala, per evidenziare la natura semantica di ogni forma espressiva e l’azione del segno sulla realtà; ipertesto, traccia e scrittura sono elementi chiave del mio lavoro, in cui spesso utilizzo elementi verbali accanto al registro più strettamente visivo. I libri d’artista ed i progetti editoriali, che rappresentano una parte importante della mia attività, sono riuniti sotto al logo X/?; Nel 2009 ho fondato Musée de l’OHM, un comò del XIX secolo trasformato in museo. Collocato stabilmente all’interno del Museo Civico Medievale di Bologna OHM ha creato un punto di vista contemporaneo nel cuore della tradizione, materializzando la complessità dei rapporti tra opera e museo.

Formazione  Dopo gli studi in Architettura e la laurea magistrale in Biologia, mi sono diplomata in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, con una tesi che ridefinisce il concetto di macchina celibe in una prospettiva femminista. Ho lavorato per alcuni anni all’interno di una multinazionale con un incarico manageriale: da questa esperienza è nato un mio specifico interesse per le modalità con cui le relazioni si strutturano nel presente sistema economico. Attualmente, accanto all’attività artistica, insegno matematica – una disciplina che è fortemente legata agli aspetti concettuali della mia ricerca – e collaboro con università, accademie e scuole d’arte.

CV&Mostre –>