Ω Musée de l’OHM – Opening Here Museum: evoca ironicamente lo storico Musée de l’Homme di Parigi, il museo etnografico a cui attinse il primitivismo nelle avanguardie; al contempo si appropria dell’idea di acronimo, sottraendolo al vuoto di senso che implica. I rimandi di OHM come parola e come suono sono molteplici e più ricchi della sua traduzione estesa.
Gli acronimi diffusi all’interno dei grandi gruppi multinazionali – dove trovano una giustificazione per la rapidità di espressione, in un contesto che basa il proprio profitto sul continuo mutamento – si sono estesi all’ambito culturale, che mutua questo cliché come forma vuota allo stesso modo in cui forme esotiche furono usate dalle avanguardie storiche recidendo il rapporto con la funzione d’origine. il Nome OHM esercita una funzione critica nei conforonti di entrambi gli ambiti: al paradigma della fuga delle corporation oppone archelogicamente una stratificazione di significati; allo svuotamento culturale delle forme sostituisce un percorso di addensamento semantico.
Nel 2013 il Musée de l’OHM ha effettivamente stabilito un legame reale con il Musée de l’Homme in fase di ristrutturazione fino al 2015 sotto la guida di una nuova Direttrice.
SIGNIFICATO:
Ω – OMEGA l’ultima lettera dell’alfabeto greco
Ω – W nell’alfabeto occidentale e simbolo di “ViVa”
Ω – La legge di OHM e l’unità di misura della resistenza elettrica
Ω – Acidi grassi essenziali per la vita ( omega 3 , omega 6 , omega 9)
… e ω altro ancora