WORKS

L’EMOZIONE FEMMINILE NELLE ARTI

L’EMOZIONE FEMMINILE NELLE ARTI
Poetiche, tecniche e materiali nella ricerca contemporanea in Emilia Romagna

a cura di Sandro Malossini

Carolina Alberghini, Karin Andersen, Philippa Helen Armstrong, Paola Babini, Lidia Bagnoli, Rosetta Berardi, Pinuccia Bernardoni, Alessandra Bonoli, Daniela Carletti, Mirta Carroli, Giulia Dall’Olio, Candida Ferrari, Marina Gasparini, Anna Girolomini, Federica Giulianini, Daniela Gullotta, Yumi Karasumaru, Massiel Leza, Antonella Mazzoni, Sabrina Mezzaqui, Silvia Naddeo, Laura Pagliai, Chiara Pergola, Greta Schodl, Ketty Tagliatti, Betty Zanelli, Irene Zangheri, Laura Zizzi.

dal 2 al 30 marzo 2021

Ventotto opere, di altrettante artiste, sono presenti nella mostra “L’Emozione femminile nelle arti. Poetiche, tecniche e materiali nelle ricerche contemporanee in Emilia-Romagna”.
Un’ indagine, non certo esaustiva e completa di ciò che avviene in Regione, ma che guarda all’arte prodotta da donne come, ed unicamente, come “arte”, senza attribuzioni a generi femminili o maschili. Poetiche, tecniche e materiali diversi convivono in questa mostra e nella produzione di molte di loro che complessivamente ben rappresentano l’arte dei nostri tempi, del nostro territorio. Un catalogo con la riproduzione di tutte le opere in mostra accompagna l’esposizione.

La mostra è parallela a quella dedicata a Lidia Puglioli(1919-2013), presenza particolare ed importante del secondo novecento artistico e culturale a Bologna, città nella quale ha sempre vissuto e lavorato.

L’attività espositiva è coordinata da;
Gloria Evangelisti, Gabinetto di Presidenza Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna

Sede espositiva:
Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro n.50, Bologna

dal 2 al 30 marzo 2021

Fatte salve le disposizioni nazionali e regionali in materia di apertura al pubblico di eventi, le visite sono consentite su prenotazione all’indirizzo mail: gabinettopresidenteal@regione.emilia-romagna.it dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 18,00.
Le esposizioni sono visibili on line sul sito istituzionale
Per informazioni tel. 051 5275427

nella foto l’opera in mostra
Forma Mentis 2021
Prigioniere politiche
acrilico su carta
cm. 70×50