atto unico / EDITIONS / WORKS

Atto Unico / The Art Chapter

002_atto-unico_bassa

Sabato 18 novembre alle ore 11.30 per The Art Chapter – Milano Artbook Fair  presentazione di Chiara Pergola: Atto Unicolibro d’artista realizzato a Peep-Hole con Onestar Press. L’autrice presenterà la maquette  del progetto di staging e coinvolgerà i partecipanti nella lettura del testo.

Vedi il video del workshop >>

Atto Unico è un testo teatrale che nasce dalla ricombinazione di cinque testi chiave della cultura occidentale: La Ricchezza delle Nazioni, L’interpretazione dei Sogni, L’origine delle Specie, Il Simposio, Pippi Calzelunghe, diventano i personaggi di un progressus ad originem verso l’incerto futuro di una comunità che nasce come aperto, e che non potrà mai dirsi chiusa. Il libretto è all’interno di un libro d’artista realizzato nel corso di Bookmachine, workshop di produzione editoriale tenuto presso Peep Hole, Milano, da One Star Press, nel giugno 2015 (opera selezionata da Michele Lombardelli). Un estratto del libro è in allegato in calce al progetto.

Il dialogo parte dalla voce originale di ciascun “saggio” letteralmente citato, ma decontestualizzato e posto in relazione con gli altri. L’unico personaggio feminile, Pippi Calzelunghe, è il pivot che scardina il palinsesto, prendendo i quattro saggi in contropiede, svelando significati nascosti nelle pieghe dei discorsi, lanciandosi in avanti verso l’ignoto con un percorso a ritroso.

In occasione di Bookcity / The Art Chapter l’autrice presenterà il progetto di staging attraverso una maquette multimediale e in dialogo con il pubblico.

The Art Chapter – Milano Artbook Fair

L’arte incontra l’editoria. Libri che raccontano opere d’arte, libri che diventano a loro volta opere d’arte, esperimenti tipografici e cartotecnici. BASE Milano presenta la nuova mostra-mercato del libro d’arte a Milano, il capitolo primo di una nuova storia. Una grande narrazione condivisa intorno al libro, partendo dal momento in cui la ricerca artistica incontra il libro.

TheArtChapter, nasce dalla sinergia di due importanti realtà milanesi: BASE, nuovo centro creativo e di promozione culturale della città, e BookCity Milano, la grande manifestazione che da anni coinvolge i milanesi e non solo in molteplici iniziative per educare alla lettura.

La curatela della prima edizione è stata affidata a Boîte Editions, associazione culturale non profit, attiva sul territorio milanese che, dal 2009 al 2017 ha pubblicato l’omonima rivista ‘in scatola’ e, dal 2014, si dedica a libri d’artista a tiratura limitata e progetti curatoriali in forma editoriale.

Gli editori che prendono parte alla manifestazione sono stati selezionati in ambito nazionale e internazionale. A contraddistinguerli: la qualità e l’originalità dei prodotti che realizzano, sia a livello di contenuti sia per le scelte grafiche ed estetiche.

____________________________________

Elenco Editori (in progress)
ARCHIPELAGO (Inghilterra), ARTPHILEIN EDITIONS (Svizzera), BOLO PAPER,
BRUNO, CAFFÈ ITALIA (Svezia), CESURA PUBLISHING, CHIPPENDALE STUDIO, EDICOLA
518, EDITION TAUBE (Svizzera/Germania), FOTO GANG, FORTINO EDITIONS (U.S.A.),
HENRY BEYLE, HÉRÉTIQUE (Spagna), HUMBOLDT BOOKS, LES CERIES (Francia/Italia), LAZY DOG,
LIBRI FINTI CLANDESTINI, MOREL BOOKS (Inghilterra), MOUSSE PUBLISHING, NERO,
NOROUTINE BOOKS (Lituania), NUMERO CROMATICO, OFFICINE TYPO, ORIGINI
EDIZIONI, POLPETTAS (Spagna), QUINLAN EDITORE, SIRENE (Inghilterra/Italia), SAN
ROCCO, SLANTED.CC/ENRICO FLORIDDIA (Francia/Italia), VIAINDUSTRIAE, JEST, YARD PRESS.

____________________________________

Venerdì 17
ore 18.00
Il libro come opera d’arte: tradizione e innovazione
incontro con Federica Boragina e Giulia Brivio (Boîte) e Jan Steinbach (Edcat.net)

____________________________________

PROGRAMMA BOOK SIGNING
Sabato 18
ore 11.30 CHIARA PERGOLA
Chiara Pergola presenta Atto Unico
ore 17.00 EDITRICE QUINLAN
Liuba, Performance objects
Book signing con l’artista e introduzione di Luca Panaro
ore 17.30 – CESURA PUBLISH
Marco Valli & Anna Adamo, Bakeca
ore 18.00 EDITRICE QUINLAN
Angelo Pietro Desole, La fotografia industriale in Italia
ore 18.45 EDITRICE QUINLAN
Roberto Maggiori, Nino Migliori. Settant’anni di fotografia e arti visive

Domenica 19
ore 15.00 – CESURA PUBLISH
Luca Baioni, Demons from the old black, serpents and silence
ore 17.00 EDITRICE QUINLAN
Daniele Lisi e Ilaria Montanari di Silverbook Produzioni presentano Oltre i luoghi
ore 18.00 EDITRICE QUINLAN
Sabino Maria Frassà presenta Sul confine, on the edge
ore 19.00 TRASLOCHI EMOTIVI
Traslochi Emotivi presenta PAGe (numero 12 creato con Noa Shiff)

____________________________________

Informazioni:
Opening venerdì 17 ore 18.00
Venerdì 17: 18.00-21.00 / Sabato 18: 10.30- 21.00 / Domenica 19: 10.30- 20.00
Ingresso libero